COME FARE IMPRESA IN SVIZZERA
Una sala dell’Urban Center affollatissima – oltre 70 rappresentanti di aziende di ogni settore e dimensione presenti – è stato lo scenario in cui il 30 novembre si è svolto il convegno “Obiettivo Canton Ticino”, organizzato da Hubnet Communication e dell’Università L.U.de.S. di Lugano.
Ad aprire i lavori Bruno Santamaria, noto avvocato amministrativista monzese e da qualche mese professore presso l’università ticinese, a cui sono seguiti gli interessanti interventi dei colleghi ticinesi Marco Silvio Jäggi e Curzio Toffoli. Dalle relazioni così come dal vivo dibattito che è scaturito dalle domande dei presenti, sono emersi molti aspetti del fare impresa in Svizzera che hanno spostato il focus generale dalla fiscalità (attrattiva poiché ritenuta più conveniente) a tutta una serie di asset e facilities che lo stato elvetico propone. Tra i principali, certezza del quadro di riferimento e delle regole, meno burocrazia, cuneo fiscale inferiore a quello italiano, proattività dello stato nell’attrazione delle imprese.
Per informazioni e approfondimenti: 039/2315288, info@hubnet.local.