MINIBOND, DIVERSIFICARE LE FONTI DI FINANZIAMENTO

Una location di prestigio come il Saint Georges Premier di Monza ha fatto da cornice al convegno Minibond, il business forum organizzato il 12 giugno da Hubnet Communication in partnership con i Centri Porsche di Milano.
Ospite la business community della Brianza che ha avuto modo in questo esclusivo appuntamento dedicato a uno degli strumenti finanziari più innovativi, ascoltando sul tema scenari, analisi e idee di operatori di riferimento a livello nazionale.
Ad aprire i lavori Vittorio Fontanesi, cogestore dei fondi macro e fixed income per Kairos Partners SGR, che ha tracciato un quadro sulla crisi del Sistema Italia, evidenziando come la stretta del credito da parte degli istituti bancari abbia negli ultimi anni generato negli ultimi anni uno shock di liquidità alle aziende. Per aggirare il pericolo di credit crunch, dunque, per Fontanesi è bene diversificare le fonti di finanziamento. Da qui Emanuele Facile, ad di Advam Partners SGR, ha approfondito l’opportunità di finanziare lo sviluppo tramite i Minibond: il suo intervento si è concentrato su mercato potenziale, pricing e costi connessi all’emissione e sul processo di valutazione del merito di credito dell’emittente.
Luca Passoni, ex responsabile degli investimenti del Gruppo Generali e oggi a capo degli investimenti di Advam Partners SGR, ha poi trattato i profili di utilità dei Minibond come componente di un portafoglio finanziario sia dal punto di vista degli investitori istituzionali che di quelli privati.
Focus della relazione di Fabio Brigante, Relationship Manager di Borsa Italiana per le PMI, sono stati infine i requisiti di quotazione e informativi richiesti dagli investitori e dal regolamento per accedere allo strumento in analisi.

Per informazioni: tel. 039/2315288, email info@hubnet.local.

 BANDA LOGHI

foto[5_mod senza LOGHI