PUNTI DI FORZA E POTENZIALITÀ DELLE LIFE SCIENCES

6 MAGGIO È stato un importante momento di incontro e di crescita quello che si è tenuto a Roma il 6 maggio durante il convegno “Capitali per l’innovazione nelle scienze della vita” presso la prestigiosa location dell’Auditorium di via Veneto. Organizzato da AboutPharma in collaborazione con Principia SGR, l’evento ha costituito infatti l’occasione ideale per fare il punto sul settore delle Life sciences: scenari, prospettive, opportunità e case histories di successo sono stati al centro al centro dei lavori a cui hanno dato il loro contributo di personalità di primo piano del settore, come Massimo Scaccabarozzi (Presidente di Farmindustria), Lorenzo Positano (McKinsey & Company), Lucio Rovati (Presidente di Rottapharm Biotech), Francesca Pasinelli (Direttore generale di Telethon) e Marco Adda (Co-Managing Partner Studio Legale Bonelli Erede Pappalardo), a cui si sono aggiunte le lettere di Beatrice Lorenzin (Ministro della Salute) e Claudio De Vincenti (Sottosegretario Presidenza Consiglio dei Ministri).

L’intento era infatti quello di aprire il dibattito su quanto il nostro Paese sia competitivo per qualità della ricerca prodotta nel settore delle scienze della vita e di come oggi possano essere sfruttate diverse forme di finanziamento per incentivare ulteriormente lo sviluppo e la crescita del settore.

Nel pomeriggio ha invece preso forma il convegno “Digital Revolution. E-health e l’impatto sulle professioni sanitarie”, che è stato voluto da Enpam e che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Elena Cattaneo (Senatrice e Professoressa all’Università Statale di Milano), Andrea Lenzi (Presidente del Consiglio Universitario Nazionale), Alberto Mantovani (Direttore Scientifico Humanitas) e Marco Conti (Direttore Dipartimento Ingegneria – ICT e tecnologia per l’Energia e Trasporti – CNR).